| Assassinio
nella Cattedrale (01.03.1958) | L'arcivescovo
Tommaso Becket(t) | Rossi-Lemeni,
Nicola [Bass] |
| Libr.:
A.Castelli & I.Pizzetti | 1.corifea | Gencer,
Leyla [Sopran] |
| Milano
/ Mailand | 2.corifea | Carturan,
Gabriella [Sopran] |
| Dir.:
Gianandrea Gavazzeni | 1.tentatore | Picchi,
Mirto [Tenor] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | 2.tentatore | Cassinelli,
Antonio [Bass] |
| | 3.tentatore | Zaccaria,
Nicola [Bass] |
| 4.tentatore | Puglise,
Lino [Bass] |
| 1.sacerdote | Ortica,
Mario [Tenor] |
| 2.sacerdote | Dondi,
Dino [Bariton] |
| 3.sacerdote | Cormanni,
Adolfo [Bass] |
| Un
araldo | Bertocci,
Aldo [Tenor] |
| 1.cavaliere | Pellizzoni,
Rinaldo [Tenor] |
| 2.cavaliere | Campi,
Enrico [Bass] |
| 3.cavaliere | Maionica,
Silvio [Bariton] |
| 4.cavaliere | Stefanoni,
Marco [Bass] |
| Il
calzare d'argento (23.03.1961) | Giuliano
della Viola | Stefano,
Giuseppe di [Tenor] |
| Libr.:
R.Bacchelli | Metarosa | Carteri,
Rosanna [Sopran] |
| Milano
/ Mailand | Paio
di Nocco | Stefanoni,
Marco [Bass] |
| Dir.:
Gianandrea Gavazzeni | Veronica | Canali,
Anna Maria [Mezzo] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | Turinghello | Palma,
Piero de [Tenor] |
| | Tingoccio
d'Arno Nero | Panerai,
Rolando [Bariton] |
| Benintende | Meliciani,
Carlo [Bariton] |
| Malaguì | Carbonari,
Virgilio [Bass] |
| La
pignoletta | Martelli,
Edith [Sopran] |
| Barocinga
| Cattelani,
Aurora [Sopran] |
| Bandeca | Masini,
Mafalda [Mezzo] |
| Raito | Ganzarolli,
Wladimiro [Bass] |
| Il
banditore del comune | Malaspina,
Giampiero [Bariton] |
| Il
boia | Malaspina,
Massimiliano [Bass] |
| armaiolo | Valdi,
Walter |
| calzolalo | Radice,
Vittorio |
| cancelliere | Bussi,
Pietro |
| Di
Boemia | Fascilla,
Roberto |
| fornaio | Colini,
Italo |
| L'ajutante
del boia | Rivas,
Sabino |
| Matasala | Valdi,
Walter |
| Noffo | Colini,
Italo |
| paggio | Morganti,
Giancarlo |
| podestà | Magni,
Gianni |
| 1.monaco | Lama,
Giancarlo de |
| 2.monaco | Pessina,
Gino |
| rettore
delle scuole | Porta,
Carlo |
| Sgualzino | Radice,
Vittorio |
| vescovo | Greco,
Antonio |
| Cagliostro
(31.07.1952) | Serafina
di Cagliostro | Petrella,
Clara [Sopran] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Alessandro
Conte di Cagliostro | Bertocci,
Aldo [Tenor] |
| Torino
/ Turin | D.Felicita
Bracconieri | Truccato-Pace,
Mitì [Mezzo] |
| Dir.:
Gianandrea Gavazzeni | Il
cardinale di Rohan | Maero,
Filippo [Bariton] |
| Orch.:
Turin RAI | Il
barone di Flachsland | Orlandini,
Gino [Bass] |
| konzertant
/ concert | Padre
Matteo | Cassinelli,
Antonio |
| - bei anderen Quellen
wird der 05.11.1952 angegeben | | Il
padre domenicano Bussi | Cassinelli,
Antonio |
| Franco | Artioli,
Gianni (Walter) [Tenor] |
| Armando | N.N. |
| Il governatore | N.N. |
| L'avvocato
Thilorier | Maero,
Filippo [Bariton] |
| L'ispettore
de Brugnieres | N.N. |
| Sarasin | Zorgniotti,
Mario [Bass] |
| Lavater | Carlin,
Mario [Tenor] |
| Rosalia | N.N. |
| Un medico | Latinucci,
Pierluigi [Bass-Bariton] |
| 1.domestico | N.N. |
| 2.domestico | N.N. |
| 3.domestico | N.N. |
| 1.carceriere | Zorgnotti,
Mario [Bass] |
| 2.carceriere | N.N. |
| Una sentinella | Carlin,
Mario [Tenor] |
| Un
compagno di Giuseppe | Carlin,
Mario [Tenor] |
| La
marchesa di La Salle | D'Arrigo,
Ornella [Sopran] |
| La
contessa de La Motte | Truccato-Pace,
Mitì [Mezzo] |
| La
pupilla | Rizzoli,
Bruna [Sopran] |
| Und
donna del popolo | D'Arrigo,
Ornella [Sopran] |
| Una
dama | N.N. |
| 1.gentiluomo | N.N. |
| 2.gentiluomo | N.N. |
| Cagliostro
(24.01.1953) | Serafina
di Cagliostro | Petrella,
Clara [Sopran] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Alessandro
Conte di Cagliostro | Picchi,
Mirto [Tenor] |
| Milano
/ Mailand | D.Felicita
Bracconieri | Palombini,
Vittoria [Mezzo] |
| Dir.:
Antonino Votto | Il
cardinale di Rohan | Beuf,
Augusto [Bass-Bariton] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | Il
barone di Flachsland | Colombo,
Scipio [Bariton] |
| szenisch
/ scenically | Padre
Matteo | Modesti,
Giuseppe [Bass] |
| | Il
padre domenicano Bussi | Stefanoni,
Marco [Bass] |
| Franco | N.N. |
| Armando | Zampieri,
Giuseppe [Tenor] |
| Il
governatore | Campi,
Enrico [Bass] |
| L'avvocato
Thilorier | Maero,
Filippo [Bass] |
| L'ispettore
de Brugnieres | Caselli,
Dario [Bass-Bariton] |
| Sarasin | Pedani,
Paolo [Bariton] |
| Lavater | Caruso,
Mariano [Tenor] |
| Rosalia | Profeta,
Ornella |
| Un
medico | Montarsolo,
Paolo [Bass] |
| 1.domestico | Baracchi,
Aristide [Bass-Bariton] |
| 2.domestico | Barbesi,
Attilio [Bass-Bariton] |
| 3.domestico | Tommasini,
Mario [Bass-Bariton] |
| 1.carceriere | Coda,
Eraldo [Bass] |
| 2.carceriere | Mercuriali,
Angelo [Tenor] |
| Un
compagno di Giuseppe | Pandano,
Vittorio [Tenor] |
| La
marchesa di La Salle | Ticozzi,
Ebe [Mezzo] |
| La
contessa de La Motte | Vercelli,
Angela [Sopran] |
| La
pupilla | Rapisardi,
Greta [Sopran] |
| Und
donna del popolo | Bertola,
Amalia [Mezzo] |
| Una
dama | Papagni,
Rosanna [Sopran] |
| 1.gentiluomo | Pergola,
Luciano della [Tenor] |
| 2.gentiluomo | Forti,
Carlo [Bariton] |
| Clitennestra
(01.03.1965) | Clitennestra | Petrella,
Clara [Sopran] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Elektra | Cavalli,
Floriana [Sopran] |
| Milano
/ Mailand | Oreste | Bondino,
Ruggero [Tenor] |
| Dir.:
Gianandrea Gavazzeni | Cassandra | Malagrida,
Luisa [Sopran] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | Egisto | Arië,
Raffaele [Bass] |
| | Agamennone | Petri,
Mario [Bass-Bariton] |
| La
nutrice Cilissa | Garazioti,
Rena [Mezzo] |
| Un
araldo | Palma,
Piero de [Tenor] |
| Una
scolta | Carbonari,
Virgilio [Bariton] |
| Una
corifea | Londi,
Laura [Sopran] |
| 1.corifeo | Gullino,
Walter [Tenor] |
| 2.corifeo | Giacomotti,
Alfredo [Bass] |
| 1.sacerdotessa
di Artemide | Novelli,
Anna [Sopran] |
| 2.sacerdotessa
di Artemide | Piccolo,
Luciana [Mezzo] |
| Un
vecchio del coro | Zerbini,
Antonio [Bass] |
| Un
vecchio Focese | Zaccaria,
Nicola [Bass] |
| Débora
e Jaèle (16.12.1922) | Jaéle | Tess,
Giulia [Sopran] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Debora | Mari-Casazza,
Elvira [Mezzo] |
| Milano
/ Mailand | Il
kenita Hèver | Lelio,
Umberto di [Bass] |
| Dir.:
Arturo Toscanini | Mara | Gramegna,
Anna [Mezzo] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | Nabì | Azzimonti,
Giovanni [Bass] |
| | Baràk | Cassia,
Vincenzo [Bass] |
| Azriél | Tedeschi,
Alfredo [Tenor] |
| Scillèm | Cilla,
Luigi [Tenor] |
| Jèsser
(Il pazzo) | Pellegrini,
Osvaldo [Bariton] |
| Il
re Sisera | Sample,
John [Tenor] |
| Talmài | Galli,
Amleto [Bass] |
| Adonisedek | Pinza,
Ezio [Bass] |
| Piràm | Baracchi,
Aristide [Bass-Bariton] |
| Jàfia | Nessi,
Giuseppe [Tenor] |
| Il
cieco di Kinnèreth | Pinza,
Ezio [Bass] |
| Un
pastore | Baracchi,
Aristide [Bass-Bariton] |
| Uno
schiavo | Uxa,
Guido [Tenor] |
| Nabì | Azzimonti,
Giovanni [Bass] |
| Adonisédék | Azzimonti,
Giovanni |
| 1.voce | N.N. |
| 2.voce | N.N. |
| 3.voce | N.N. |
| Fedra
(20.03.1915) | Fedra | Kruszelnicka,
Salomea [Sopran] |
| Libr.:
G.d'Annunzio | Ippolito | Johnson,
Edward (Giovanni, Eduardo di) [Tenor] |
| Milano
/ Mailand | Teseo | Grandini,
Edmondo [Bariton] |
| Dir.:
Gino Marinuzzi | Etra | Anitúa,
Fanny [Mezzo] |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | L'auriga
Eurito d'Ilaco | Cirino,
Giulio [Bass] |
| | La
nutrice Gorgo | Bertazzoli,
Giuseppina [Mezzo] |
| La
schiava tebana | Cesari,
Ines [Sopran] |
| Il
mercante fenicio | Paci,
Leone [Bass] |
| Un
efebo | Thomas,
Dorina [Mezzo] |
| 1.supplice | Corbetta,
Ada [Sopran] |
| 2.supplice | Ferrari,
Tina [Sopran] |
| 3.supplice | Garavaglia,
Lina [Sopran] |
| 4.supplice | Govoni
Fiorin, Eleonora [Sopran] |
| 5.supplice | Olivieri,
Michelina [Sopran] |
| 6.supplice | Ricci,
Annita [Sopran] |
| 7.supplice | Thomas,
Dorina [Sopran] |
| La
figlia di Iorio (04.12.1954) | Mila
di Codra | Petrella,
Clara [Sopran] |
| Libr.:
G.d'Annunzio | Candia
della Leonessa | Nicolai,
Elena [Mezzo] |
| Nápoli
/ Neapel | Ornella | Malagrida,
Maria Luisa [Sopran] |
| Dir.:
Gianandrea Gavazzeni | Favetta | Mandalari,
Maria Teresa [Mezzo] |
| Orch.:
Neapel Th Orch | Spendore | Cadoni,
Fernanda [Mezzo] |
| | Lazaro
di Roio | Guelfi,
Giangiacomo [Bariton] |
| Aligi | Picchi,
Mirto [Tenor] |
| Teodula
di Cinzio |
Canali, Anna Maria [Mezzo] |
| La
vecchia dell'erbe | Sani,
Giuseppina [Mezzo] |
| Iona
di Midia | Meletti,
Saturno [Bass-Bariton] |
| Cosma | Clabassi,
Plinio [Bass] |
| Femo
di Nerfa | Gaudiosi,
Gerardo [Bass] |
| mietitore | Meletti,
Saturno [Bass-Bariton] |
| pastore | Gaudiosi,
Gerardo [Bass] |
| Fra
Gherardo (16.05.1928) | Fra
Gherardo | Trantoul,
Antonin [Tenor] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Mariola | Cristoforeanu,
Florica [Sopran] |
| Milano
/ Mailand | Il
guercio | N.N. |
| Dir.:
Arturo Toscanini | L'assessore
del Podestà | N.N. |
| Orch.:
Mailand La Scala Orch | Il
cieco | N.N. |
| | Il
frate Guido Putagio | Baracchi,
Aristide [Bass-Bariton] |
| Il
"Rosso" | N.N. |
| Il
vecchio Antonio | Faticanti,
Edoardo [Bariton] |
| Il
vescovo | Faticanti,
Edoardo [Bariton] |
| Un
gentiluomo |
Baccaloni, Salvatore [Bass] |
| Il
podestà | Baccaloni,
Salvatore [Bass] |
| Frate
Simone | Nessi,
Giuseppe [Tenor] |
| Il
notaio | N.N. |
| Un
incredulo | N.N. |
| Una
madre | Minghini-Cattaneo,
Irene [Mezzo] |
| Una
vecchia | N.N. |
| Una
voce di donna | N.N. |
| Un
altra voce di donna | N.N. |
| Un
fraticello | N.N. |
| Una
donna bionda | Stignani,
Ebe [Mezzo] |
| Una
voce rabbiosa | N.N. |
| Una
donna | N.N. |
| Un
soldato | N.N. |
| Un
uomo | N.N. |
| Un
giovane | N.N. |
| Un
altro soldato | N.N. |
| Una
guardia | N.N. |
| Un
ragazzo | N.N. |
| Una
voce ragazza | N.N. |
| Un
vecchio | N.N. |
| Orsèolo
(05.05.1935) | Marco
Orsèolo | Pasero,
Tancredi [Bass] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Contarina | Somigli,
Franca [Sopran] |
| Firenze
/ Florenz | Marino | Rubino,
Gaspare [Tenor] |
| Dir.:
Tullio Serafin | Michele
Soranzo | Tomeo,
Giulio [Bariton] |
| Orch.:
MMF Orch | Un
doge | Morisani,
Romeo [Bass] |
| Aufführung:
in Florenz | Rinieri
Fusinér | Parmeggiani,
Ettore [Tenor] |
| 1.Fassung
/ 1.version | Alvise
Fusinér | Beuf,
Augusto [Bass-Bariton] |
| | Delfino
Fusinér | Bergamini,
Lamberto [Tenor] |
| Andrea
Grimani | Azzimonti,
Giovanni [Bass] |
| Madre
superiora | Niccolini,
Natalia [Mezzo] |
| Un
servo di Orsèolo | Rakowsky,
Nicola [Bariton] |
| Un
vecchio senatore | Rakowsky,
Nicola [Bariton] |
| Una
vecchia signora | Mion,
Irma [Sopran] |
| 1.vecchia | Simionato,
Giulietta [Mezzo] |
| 2.vecchia | Brunetti,
Maria [Mezzo] |
| Una
giovane donna | Simionato,
Giulietta [Mezzo] |
| Una
ragazza | Arbuffo,
Matilde (auch Tilde) [Mezzo] |
| La
balia levantina | Niccolini,
Natalia [Mezzo] |
| Un
servo di Grimani | Domenichetti,
Palmiro [Bariton] |
| 1.servo | Rakowsky,
Nicola [Bariton] |
| 2.servo | Migliorini,
Gino [Bass] |
| 3.servo | Migliorini,
Gino [Bass] |
|
Uno gentiluomo | Cilla,
Luigi [Tenor] |
| Luca | Cilla,
Luigi [Tenor] |
| mascherato | Cilla,
Luigi [Tenor] |
| Lazaro | Domar,
Giuseppe [Tenor] |
| Nicolò | Bacciga,
Egidio [Tenor] |
| Cate | Simionato,
Giulietta [Mezzo] |
| Il
"Rosso" | Domenichetti,
Palmiro [Bariton] |
| Toni | Azzimonti,
Giovanni [Bass] |
| vecchio
pescatore | Rakowsky,
Nicola [Bariton] |
| vecchietto | Mattiello,
Giulio [Bariton] |
| voce
di gondoliere | Bergamini,
Lamberto [Tenor] |
| voce
lontana | Fort,
Luigi [Tenor] |
| Vanna
lupa (04.05.1949) | Vanna
dei Ricci dei Tarlati | Pederzini,
Gianna [Sopran] |
| Libr.:
I.Pizzetti | Vieri
dei Ricci | Annaloro,
Antonio [Tenor] |
| Firenze
/ Florenz | Baroccio | Petri,
Mario [Bass-Bariton] |
| Dir.:
Ildebrando Pizzetti | Lapo
Velutti | Orlandini,
Gino [Bariton] |
| Orch.:
MMF Orch | Jacopa | Borrelli,
Giannella Elena [Sopran] |
| Aufführung:
in Florenz | Caterina | Rizzieri,
Elena [Sopran] |
| -
Rollen: VANNA DEI RICCI DEI TARLATI VIERI DEI RICCI, suo figlio LAPO
VELLUTTI SALVESTRA,
moglie di Lapo CATERINA (detta Ririna), nipote e figlia adottiva dei Velluti
JACOPA, nutrice di Caterina Le fanti di Casa Velluti: NELLA, FIORA,
NERA, TESSA Tre famiglie di Casa Velluti: PICCIO, ZANOBI, SIMONE
DUCCIO DEI PAZZI. IL NOTAIO CILIA, l'ancella di Vanna IL PECORA,
beccaio BAROCCIO, tessitore NELLO ALEMANNI BINDO DEGLI UBERTI
GIANNI DEGLI ALBIZZI PIERO STROZZI IL POPOLO I CONVITATI |
| Duccio
dei Pazzi | Meletti,
Saturno [Bass-Bariton] |
| Bindo
degli Uberti | Maionica,
Silvio [Bass] |
| Nello
Alemanni | Caruso,
Mariano [Tenor] |
| Piccio | Caruso,
Mariano [Tenor] |
| Zanobi | Salvi,
Ernesto [Bass] |
| Simone | Frosini,
Mario [Bass] |
| Salvestra | Masini,
Mafalda [Mezzo] |
| Nella | Sorco,
Josette di [Sopran] |
| Fiora | Ceccherini,
Ivana [Sopran] |
| Nera | Lelio,
Loretta di [Sopran] |
| Tessa | Danieli,
Lucia [Mezzo] |
| Bruna | Giove,
Miriam di [Sopran] |
| Gianni
degli Albizzi | Salvi,
Ernesto [Bass] |
| Piero
Strozzi | Pettini,
Lido [Bass] |
| Cilia | Sani,
Giuseppina [Mezzo] |
| Il
pecora | Dadò,
Armando [Bariton] |
| Il
notaio | Baronti,
Duilio [Tenor] |
| 1.popolana | Sorco,
Josette di [Sopran] |
| 2.popolana | Danieli,
Lucia [Mezzo] |
| 1.conviato | Salvi,
Ernesto [Bass] |
| 2.conviato | Pettini,
Lido [Bass] |